Chi siamo
Il Museo delle Genti D'Abruzzo traccia la storia dell’uomo in Abruzzo dal suo primo apparire come cacciatore paleolitico sottolineando il contributo offerto dalle tribù Italiche all’affermazione di Roma, ed una rapida sintesi evidenzia quanto di questo passato si sia tramandato fino a noi in termini di costumi, credenze, luoghi di culto, produzioni, oggetti, forme.
Tema centrale del Museo, articolato in 16 grandi sale espositive, è infatti il concetto di continuità, di persistenza culturale, illustrato attraverso strumentazioni multimediali, laboratori didattici, biblioteca, fototeca, audioteca, laboratori di restauro, magazzini, sale mostra e auditorium, per complessivi 3500 mq.
Mostre
GENTI DI MARE Le tradizioni ed il patrimonio delle comunità di pesca negli Abruzzi Sabato 18 novembre verrà aperta al pubblico un…
Il 4 novembre 2023 il Museo delle Genti d’Abruzzo inaugurerà la mostra “Michele Cascella. In principio fu Michele. Opere 1907…
Non è solo dipingere, è molto più che fotografare. E' uno studio dell'immagine intenso e personalissimo quello che Gianluca Chiodi…
Visite gioco per famiglie e laboratori didattici per bambini Martedì 31 ottobre ore 17:00 Art Halloween. Streghe, mostri e pipistrelli…
Martedì 31 ottobre ore 17:00 Art Halloween Streghe, mostri e pipistrelli per un laboratorio d’arte da brivido. Con pennelli, tempere…
Sabato 7 ottobre e domenica 8 ottobre nello Spazio Arte del museo delle genti sarà ospitata la mostra “String Art”…
Entrate nel museo per un esperienza immersiva unica
Roma
Bravissimi. Una fantastica visione di museo, nella quale si fa convivere la memoria, la vita e il futuro, come ė sempre ...
Città sant'Angelo
Bellissima serata un posto giusto per molte occasioni
Montesilvano
Oggi, in una classe IV Primaria dell’istituto Delfico di Montesilvano, i ragazzi hanno ascoltato l’esperto e svolto i laboratori in questa ...
Veramente molto bello e ben allestito. Il ricordo della nostra infanzia è il valore più profondo della memoria. Un popolo che ...
Si respira l’orgoglio di appartenere ad una terra difficile, dove uomini e donne hanno lavorato duramente per vivere.
Per sapere chi siamo e chi saremo abbiamo bisogno di conoscere chi siamo stati. Stupendo!
Passato, presente, futuro. Ritornerà la vita reale con gesti quotidiani come i nostri nonni. Bellissimo percorso fatto di ricordi.
Mamma mia! Questo museo è spettacolare! Io sono nata e vivo ancora a nord con la mia famiglia , ma i ...
La storia serve a non dimenticare chi eravamo, chi siamo e quello che dobbiamo fare per non tornare indietro. Superiamo i ...
Come museo mi sei piaciuto un sacco, domani forse torniamo da te. Clelia, 4 anni
Museo bellissimo, dopo che lo vedi non sei più la stessa persona. E’ un miracolo della storia ed i signori che ...
Posti come questo dovrebbero esistere ovunque per legge. Chi non sa, o non ha modo di sapere, come era chi ha ...