AVVISO
A seguito delle recenti disposizioni governative, si comunica la sospensione delle
aperture al pubblico del Museo delle Genti d’Abruzzo e del Museo “B. Cascella”.
Per informazioni sulle iniziative in programma consultare il sito www.gentidabruzzo.com
oppure inviare una mail all’indirizzo didattica@gentidabruzzo.it
entra in
MUSEO CIVICO BASILIO CASCELLA
Giugno 2020: RIPARTIAMO INSIEME IN SICUREZZA
Per entrare ai Musei, sarà in vigore la misurazione della temperatura e obbligo di indossare la propria mascherina (per chi non ne fosse autonomamente provvisto saranno disponibili in loco). All’ingresso saranno posizionati dispenser di gel igienizzante, mentre le sale avranno una capienza contingentata nel rispetto della distanza fisica prevista per la sicurezza dei visitatori (due metri). Un insieme di regole rappresentate graficamente con l’ausilio di una segnaletica realizzata ad hoc per rammentare a tutti il corretto comportamento da tenere.
Biblioteca “Vittoria Colonna”
A seguito dell’emergenza Covid la Biblioteca “Vittoria Colonna” sita all’interno degli uffici della Fondazione Genti d’Abruzzo è ancora chiusa al pubblico. Per qualsiasi informazione sulle raccolte e collezioni, è possibile inviare una mail all’indirizzo: biblioteca@gentidabruzzo.it
Curiosità, notizie e approfondimenti dai nostri Social!
In questi tempi di Coronavirus il tuo contributo
con il 5×1000 è più che mai fondamentale per
sostenere le attività del Museo delle Genti
d’Abruzzo e del Museo Cascella e superare,
insieme, l’emergenza sanitaria. Destinare il tuo
5 per mille, con la dichiarazione dei redditi, alla
Fondazione Genti d’Abruzzo Onlus, non
comporta alcun aggravio di imposta né alcuna
spesa ma vuol dire fare molto per il patrimonio
artistico e culturale dell’Abruzzo.
Nella prossima dichiarazione dei redditi,
sottoscrivi la casella “Sostegno delle
organizzazioni non lucrative di utilità sociale”,
inserendo il seguente codice fiscale:
01511580688.
Le scelte di destinare il 5 e l’8 per mille
dell’IRPEF non sono in alcun modo alternative
tra loro e possono essere espresse entrambe.
Esercita il tuo diritto di scelta: aiuterai la
Fondazione a conservare la memoria e a
diffondere il sapere della Tua terra.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani sempre informato sulle iniziative e attività del Museo
IN EVIDENZA
Spazi di storia e d’incontro