“Percorsi d’arte contemporanea” Giovedì 10 novembre 2022 l’inaugurazione al Museo delle Genti Inaugurazione serale e ritorno all’asta completamente in presenza. “Percorsi d’Arte contemporanea” riprende il suo cammino recuperando, nell’edizione 2022, ampiezza e respiro. La sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo ospiterà, da giovedì 10 novembre e fino al 3 dicembre le opere donate da
Dipinti, sculture, installazioni: sono gli “Archetipi” che Eugenio De Medio esporrà, a partire da sabato 1 ottobre, nella sale del Museo delle Genti d’Abruzzo, in via delle Caserme a Pescara. Una personale che raccoglie alcune delle opere più significative dell’artista chietino, raffinato e poliedrico: tutta la sua produzione si radica fortemente sull’introspezione, sulla capacità di
“Il mio mondo a colori” Mostra personale di Roberto Tomassetti al Museo delle Genti d’Abruzzo Pescara.Inaugurazione mercoledì 10 Agosto 2022 dalle 18:00 al Museo delle Genti d’Abruzzo, Pescara L’amore per la luce e quello per il colore: la produzione artistica di Roberto Tomassetti, nato a Chieti ma da tempo residente in Piemonte, affonda le sue
A cquá, Qui, In questo luogo.Daniela d’Arielli sul filo di Antonio De Nino Inaugurazione venerdì 8 luglio 2022 dalle 19:00 al Museo delle Genti d’Abruzzo, Pescara L’evanescenza della memoria di un popolo, delle sue liturgie, della sua storia incontra mani ispirate, pronte a rinsaldarne la trama e a tessere l’auspicio e la prospettiva di future
“COCCI: LA MIA RACCOLTA” frammenti di emozioni, azzardi di colore e poesia LORENA ULPIANI AL MUSEO DELLE GENTI D’ABRUZZO “Cercami… dove la forma materializza il vuoto. Dove la mente non può osare. Nelle verità delle galassie, nei rossi e nei gialli dei meteoriti che sfiorano le paure. Nei bianchi della notte, nel gelo degli azzurri,
“Sommersi”, un percorso attraverso la luce e il colore di Carla Rigato L’acqua, elemento vitale così prezioso, è lavoro, identità, arte e cultura in ogni sua accezione profonda.L’acqua si fa racconto nelle tele di Carla Rigato, artista veneta di Montegrotto Terme che dalll’11 al 26 giugno sarà al Museo delle Genti d’Abruzzo con la personale
“Amici da sempre”, al Museo delle Genti d’Abruzzola mostra di Gerardo Lizza e Albano Paolinelli “Amici da sempre”: non è un titolo scelto a caso, ma il racconto di un percorso comune che dai banchi del Liceo artistico si trasferisce in un lungo tratto di storia professionale. Si separano le vite ma non l’amore per
Mostra Urban Jungle presso lo Spazio Arte del Museo delle Genti d’Abruzzo Sabato 23 aprile Urban Jungle non è solo un progetto visivo ma è una esortazione a far parte, di più e meglio, di un contesto sociale ed emotivo fatto di godibili fluorescenti animalesche sensazioni. Animali antropomorfi buffi si sono impossessati di città fluorescenti
“Riannodiamo i fili” Mostra di Susanna e Tommaso Cascella A cura di Mariano Cipollini Dal 26 febbraio al 18 aprile 2022 presso Sale dello Spazio Arte e nelle sale espositive del Museo delle Genti d’Abruzzo, in via delle Caserme 24 a Pescara. Il progetto consiste nella realizzazione di una mostra presso il Museo delle Genti
Sabato 12 febbraio 2022 alle ore 17,30 presso lo Spazio Arte del Museo delle Genti di Pescara sarà inaugurata la mostra antologica dell’artista Nicola Costanzo, tra le voci più autorevoli della xilografia italiana del Novecento. La mostra, che resterà aperta fino al 20 febbraio, sarà visitabile il mercoledì, giovedì e venerdì, dalle ore 9.00 alle