La biblioteca Civica “Vittoria Colonna” con annesso Fondo storico “Giovanni Pansa” è gestita dalla Fondazione Genti d’Abruzzo per convenzione stipulata con l’Amministrazione Comunale di Pescara. La collezione è indirizzata alla raccolta di testi sulla storia dell’arte e pubblicazioni locali minori che si accrescono continuamente grazie ad una fitta rete di scambi con altre istituzioni culturali, oltre che a numerosi doni di privati.
Il Fondo “G. Pansa” comprende circa 2000 volumi, 3100 opuscoli, una nutrita collezione di cataloghi di aste numismatiche e vendite d’arte delle principali case d’asta italiane e straniere, circa 60 testate di riviste di fine ‘800 inizio ‘900 (molte delle quali in numeri sciolti). Tra i volumi si segnalano 44 cinquecentine, circa 1300 edizioni del ‘600, ‘700 e ‘800, 114 manoscritti in gran parte riguardanti tematiche regionali quali la preistoria, l’archeologia, l’etnografia, la storia dell’arte, la letteratura, la medicina popolare, la numismatica e la religione.
Il patrimonio della Biblioteca Civica “Vittoria Colonna”, con annesso il Fondo Antico “Giovanni Pansa”, è attualmente in corso di catalogazione.
Consulta il FONDO ANTICO “GIOVANNI PANSA”
Libri del Fondo Antico scarica pdf
Opuscoli del Fondo Antico scarica pdf
Manoscritti del Fondo Antico scarica pdf
Cinquecentine del FONDO ANTICO “GIOVANNI PANSA”
L’elenco completo con la descrizione delle Cinquecentine appartenenti al Fondo Antico “Giovanni Pansa” è scaricabile qui
Il Fondo storico “Giovanni Pansa” è stato acquisito dal Comune di Pescara nel 1978 e trasferito presso il Museo nel 1988. Proviene dalla biblioteca privata dello studioso sulmonese Giovanni Pansa, che ha raccolto tra il XIX e XX secolo materiale librario e documentario di fondamentale importanza per lo studio della storia e della cultura abruzzese.
La biblioteca dello studioso, conservatasi intatta dopo la sua morte è quindi testimonianza viva e palpitante della formazione, nascita e sviluppo del pensiero etnografico.
Questo è certamente il valore autentico e irripetibile della raccolta libraria del Pansa e il tramite del confronto delle sue idee con la contemporanea cultura etnografica europea.
E’ possibile consultare i volumi della Biblioteca Vittoria Colonna presso il Polo Bibliotecario Aternino, in piazza Garibaldi n.51 a Pescara nei seguenti orari di apertura.
Servizi bibliotecari e sala lettura
*Qualora non ci fossero attività previste è possibile usufruire del normale servizio di biblioteca
Per le consultazioni dei Libri e dei Manoscritti del Fondo Antico è necessario prendere appuntamento inviando una email all’indirizzo biblioteca@gentidabruzzo.it oppure chiamando il numero 3386725309 negli orari suindicati.