16 Gen

Per accedere al Museo occorre prenotare?

Normalmente soltanto i gruppi devono necessariamente prenotare, ma, in questo periodo a seguito delle norme anti contagio per covid-19, gli ingressi sono contingentati ed è preferibile prenotare telefonicamente (tel. 085-4510026) o via mail didattica@gentidabruzzo.it.

Read More
16 Gen

Qual è il costo dei biglietti?

Adulti 7 € / Ridotto (0-26 e over 65) 4 € — Biglietto Cumulativo Museo delle Genti d’Abruzzo e Museo Civico “B. Cascella”: Adulti: 10,00 €  / Ridotto:6,00 € — Visite guidate per Gruppi su Prenotazione —  INGRESSO GRATUITO: bambini fino a 3 anni, persone diversamente abili, soci ASTRA, soci Archeoclub, soci ICOM, amici del Museo delle Genti d’Abruzzo

Read More
16 Gen

Quali sono i giorni e gli orari di apertura?

Il Museo Genti d’Abruzzo è aperto con i seguenti orari. Mercoledì: 9:00 – 13:00 Sabato: 16:00 – 20:00 Domenica: 16:00 – 20:00 Lo Shop del Museo è aperto negli stessi orari di apertura del Museo.

Read More
16 Gen

Come si possono acquistare i biglietti?

I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria posta all’ingresso del Museo o direttamente online. Ogni biglietto a tariffa ridotta sarà verificato dal personale.

Read More
16 Gen

C’è uno shop?

Sì: il Punto vendita si trova all’ingresso del Museo e presto sarà disponibile anche per acquisti online sul nostro sito.

Read More
Logo

Chi siamo

Il Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara, articolato in 13 grandi sale espositive, traccia la storia dell'uomo in Abruzzo dal suo primo apparire come cacciatore paleolitico fino alla rivoluzione industriale ed alla conseguente cesura del millenario rapporto e adattamento economico e culturale con l'ambiente caratterizzato prevalentemente da montagne.

Ottieni una consulenza

Contattaci