Our Blog

Ultime notizie

    08 Mag

    Poesia contemporanea 

    Tre artisti: Max Bi, Enzo Forese, Mimmo Iacopino. Uniti da una grande amicizia, con unfondamentale punto d’incontro: il colore. Pur nella diversità dei rispettivi percorsi artistici, il coloredilaga, posto in primissimo piano. Sono opere gioiose, solari, vive. L’opera di Max Bi è caratterizzata da una grande forza espressiva: i soggetti sembrano voler uscireprepotentemente dal perimetro

    Read More
    08 Mag
    notte dei musei pescara

    Notte dei Musei 2023

    Notte Europea dei Musei 2023 Anche quest’anno il Museo delle Genti e il Museo “B. Cascella” aderiscono all’iniziativa con le seguenti aperture straordinarie: Museo delle Genti d’Abruzzo 16:00-23:00 (ultimo ingresso ore 22:00) Ore 18:30 inaugurazione della mostra “Poesia contemporanea” di Max B, Enzo Forese, Mimmo Iacopino. Biglietto unico 1€ Museo “B. Cascella” 18:00-23:00 (ultimo ingresso

    Read More
    28 Apr

    Mark Kostabi, mostra prorogata

    La mostra dell’artista statunitense Mark Kostabi nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo è stata prorogata fino al 7 maggio prossimo. Tanti i visitatori che, fino ad oggi, hanno potuto apprezzare il particolare allestimento del curatore Mariano Cipollini, che ha inserito le opere di Kostabi, quadri e sculture, all’interno del percorso espositivo del museo, in

    Read More
    03 Apr

    Libri al museo 2023

    Laboratori per bambini dai 7 anni Sabato 22 aprile ore 17:00-19:30 La stamperia La grande arte della famiglia Cascella iniziò dalle tecniche di stampa che il capostipite Basilio apprese in gioventù: ripercorreremo la loro storia, impareremo a conoscere le tecniche usate e realizzeremo un nostro logo personale utilizzando inchiostri e torchio. Costo: 15€ a bambino

    Read More
    03 Apr
    pasqua al museo pescara 2023

    Attività di Pasqua 2023

    Giovedì 6 aprileMani in Pas…qua Una mattinata all’insegna della cultura e delle tradizioni pasquali abruzzesi. L’attività si suddivide in tre momenti didattici: la prima fase consiste in una breve presentazione della festività; la seconda fase prevede una visita tematica nella sala dedicata che permetterà ai bambini di scoprire usi e costumi della nostra tradizione; durante

    Read More
    10 Mar
    kostabi laboratori a pescara

    Mark Kostabi: Visite guidate e attività didattiche

    Mark Kostabi, Loves: Visite guidate e attività didattiche per bambini e adulti Museo delle Genti d’Abruzzo dal 25 febbraio al 1° maggio 2023 Domenica 26 marzo 17:00-19:00 Occhio bambini… c’è Mark Kostabi Visita-laboratorio per bambini Costo: 15€ a bambino Sabato 1 aprile 16:30-19:30 Loves –  emozioni senza volto Visita guidata alla mostra Costo: 10€ a

    Read More
    21 Feb
    A cena con Mark Kostabi

    A cena con l’artista Mark Kostabi

    A cena con l’arte Mark Kostabi pianoforte e Tony Esposito percussioni. sabato 25 Febbraio sala Giovanni favetta Museo delle Genti d’Abruzzo

    Read More
    21 Feb
    loves mostra a pescara 2023

    Loves, Mark Kostabi

    Al Museo delle Genti quadri e sculture di Mark KostabiE per il vernissage concerto-evento con Tony Esposito Le figure senza volto, i cromatismi opulenti e mai banali, uno stile personalissimo eppure ricco di citazioni: Mark Kostabi è a tutti gli effetti uno dei più grandi artisti della scena contemporanea. Sotto il titolo “Loves” ottanta sue

    Read More
    01 Feb
    Mario bi mostra a pescara

    “Densitas lusi”, le opere di Mario Bi

    Cromatismi elaborati in digitale, costruzioni artistiche che sono l’estratto di un dinamico universo interiore: sono una trentina le opere che Mario Bi ha realizzato appositamente per la mostra che, sabato prossimo, 4 febbraio, sarà inaugurata nelle sale espositive del Museo delle Genti d’Abruzzo, per restare aperta fino a domenica 19 febbraio. “Densitas Lusi” è un

    Read More
    30 Gen
    eventi carnevale per bambini a pescara

    Carnevale al museo 2023

    Eventi per bambini Carnevale 2023 Museo delle Genti d’Abruzzo Pescara Carnevale al Museo Martedì 21 febbraio 2023Orario: dalle 17 alle 19 Le maschere più antiche del mondo Un pomeriggio da trascorrere insieme alla scoperta delle maschere più antiche di sempre e del loro utilizzo sin dagli albori dell’umanità.Le raffigurazioni di volti fantasiosi e mostruosi ad

    Read More
    Logo

    Chi siamo

    Il Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara, articolato in 13 grandi sale espositive, traccia la storia dell'uomo in Abruzzo dal suo primo apparire come cacciatore paleolitico fino alla rivoluzione industriale ed alla conseguente cesura del millenario rapporto e adattamento economico e culturale con l'ambiente caratterizzato prevalentemente da montagne.

    Ottieni una consulenza

    Contattaci